Fai

FAQ

Che tipo di metodo utilizza la vostra scuola?

Il nostro obiettivo è che il cane sia felice, si diverta ed impari attraverso l’utilizzo del rinforzo positivo che alcuni comportamenti gli sono vantaggiosi aumentando quindi la loro voglia di ripeterli senza costrizioni, sgridate e punizioni . Il cane è propenso ad esibire il comportamento perché gli porta risultati piacevoli.

A che età posso cominciare ad educare il cane?

L’ideale è iniziare un percorso educativo appena il cane entrerà a far parte della nostra famiglia ed avrà effettuato tutte le vaccinazioni obbligatorie.

Perché alcune scuole consigliano aspettare che il cane abbia almeno 8 mesi?

I metodi tradizionali utilizzati da alcune scuole utilizzano collari a strangolo e punizioni ed i cani troppo giovani non riescono a sopportarli. Fate bene attenzione a quale scuola vi affidate.

Posso portarvi il cane e venire a prenderlo quando avrà imparato?

Il compito della nostra scuola è insegnare al proprietario a vivere bene ed in armonia con il proprio cane, è un percorso entusiasmante, e solamente affrontandolo assieme darà i risultati sperati.

Posso portare il cane alla prima visita al vostro centro?
Assolutamente si, anzi vi raccomandiamo di portarlo per poter conoscervi meglio e sviluppare il programma che si adatti alle vostre esigenze.

Esiste un età oltre la quale un cane non si può più educare?

Non è mai troppo tardi per educare un cane. Qualsiasi cane e qualsiasi situazione sono recuperabili con costanza, impegno e buona volontà da parte del proprietario.

Il mio cane è un meticcio, posso partecipare ai corsi?
Certo che si, ogni cane è benvenuto nel nostro centro.

Devo portare dei giochi o dei premi?

Portate con voi tutto quello che pensate che al vostro cane piaccia (giochi, bocconcini, snacks etc..) cosi potremo individuare le attitudini del cane e sviluppare un miglior programma basandoci sulle sue preferenze.

Come mi devo vestire?

Scarpe comode da ginnastica ed abbigliamento che permetta movimenti fluidi, se possibile con tasche amplie dove “nascondere” premi o giochi.

Possono partecipare anche altri membri della famiglia alle lezioni?

Certo, soprattutto se il cane viene gestito e convive con altri componenti del nucleo famigliare è raccomandabile che tutti imparino e lo seguano affinché il miglioramento sia costante, fluido ed efficace.

Si deve partecipare ad un corso di educazione di base prima di partecipare ad un corso di agility?
Non è strettamente necessario ma è importante che il cane abbia un rapporto di fiducia con il proprietario e conosca almeno alcune regole base utili allo svolgimento del percorso (seduto, resta, vieni etc…)

Non mi interessa praticare l’agility, ma solo educazione del cane, posso? 
Certo, abbiamo diverse possibilità per differenti livelli e necessità, contatta Simonetta ed insieme troverete la soluzione che più si addice alle vostre esigenze.

Ho un buon rapporto col mio cane ma non sono sicuro che l’educazione che conosce sia sufficiente per praticare agility, come faccio?

Conoscendoci valuteremo assieme se sarà possibile iniziare subito l’agility o se sarebbe opportuno seguire qualche lezione mirata che potrà comunque essere utile per migliorare alcune situazioni anche nella vita quotidiana.

Vorrei fare agility ma non voglio partecipare alle gare, posso iscrivermi al vostro centro?

Certamente, l’obiettivo principale del nostro gruppo di agility è quello di condividere tempo di qualità con il nostro cane e divertirsi con il gruppo.

Vorrei fare le gare di agility, come posso fare?

Il nostro training center partecipa alle gare di agility del circuito CSEN nel triveneto.

Quanto tempo ci vuole perché un cane impari?

Come per gli umani “non si finisce mai di imparare” ma è emozionante vedere giorno dopo giorno i miglioramenti del nostro cane, nella vita quotidiana ed in campo.

A chi è adatto l’agility?

L’agility è adatto a tutti i cani che non abbiano problemi fisici ed è sicuramente indicato per migliorare la relazione con il nostro cane e fare un’attività stimolante assieme.

 

This website uses cookies and asks your personal data to enhance your browsing experience.
× How can I help you?